Campi di Applicazione del Neurofeedback Dinamico

Chiunque può utilizzare ed ottenere dei benefici nell’ utilizzo del Neurofeedback Dinamico. Allenare il cervello con questo sistema permette di ottimizzarne le prestazioni e di conseguenza tutti possono diventare “la miglior versione di sè stessi”. Sebbene il Neurofeedback Dinamico offra un training cerebrale e non sia certamento uno strumento medico che mira a porre rimedio a disturbi specifici, permette al  Sistema Nervoso Centrale di innescare un tale processo di cambiamento da avere un enorme effetto terapeutico in qualsiasi situazione.

Come è possibile che tutti noi possiamo ottenere dei benefici nell’utilizzo di questa tecnica? I vari disturbi di cui noi soffriamo sono una diretta conseguenza del fatto che il nostro cervello non sta funzionando al meglio. Allenandolo si possono ottenere cambiamenti in qualsiasi area, non importa il motivo principale per il quale il cliente sia venuto.

Il Neurofeedback Dinamico risveglia una funzione corporea naturale e costante di “ricerca del benessere” che permetterà così di favorire una profonda trasformazione su diversi piani (psicologico, fisico, cognitivo).

Molti utenti che lo utilizzano segnalano risultati così importanti che hanno cambiato letteralmente la loro vita. Chi soffre di insonnia riferisce di aver notevolmente migliorato la qualità del sonno. I veterani di guerra affermano che lo usano per alleviare i traumi subiti e le sfide estreme che hanno dovuto affrontare. Le persone mentalmente offuscate a causa di lesioni o da circostanze della vita ritornato ad avere chiarezza e lucidità a tal punto che i loro familiari rimangono sbalorditi.

L’allenamento con il Neurofeedback Dinamico ha contribuito ad aiutare numerosi bambini che avevano difficoltà di concentrazione a scuola oppure che avevano problemi di comunicazione o sociali. Milioni di persone che soffrono di stress hanno trovato un valido alleato per mitigarne le conseguenze negative ed essere più resilienti.

Ecco di seguito una lista non esaustiva dei problemi più comunemente trattati con questa tecnica:

  • problemi d’umore (ansia e relative somatizzazioni, stati depressivi, disturbi ossessivo-compulsivi, attacchi di panico);
  • problemi fisiologici (emicrania, cefalea muscolo-tensiva, insonnia, acufeni, fibromialgia);
  • problemi di comportamento (aggressività, collera,dipendenza da alcool, droga o ludopatia);
  • problemi dell’età evolutiva (trauma dello sviluppo, deficit dell’attenzione con o senza iperattività, deficit di apprendimento, disortografia, discalculia);
  • problemi neurodegenerativi (morbo di Parkinson, morbo di Alzheimer, vari tipi di demenze).

Nota Bene: il Neurofeedback Dinamico (Dynamical Neurofeedback® Neuroptimal®) non è un dispositivo medico, pertanto non vengono fatte diagnosi nè applicati protocolli. È un prodotto concepito per migliorare il benessere generale dei suoi clienti attraverso l’ottimizzazione della plasticità neuronale. Si è dimostrato estremamente utile per gestire e mitigare i problemi precedentemente da me elencati in questo paragrafo, ma non si vuole sostituire al lavoro di medici e psicoterapeuti poichè non tratta e non si pone come obiettivo la risoluzione di patologie e sintomi di stretta pertinenza medico-sanitaria.

Quello che spesso accade è che il Dynamical Neurofeedback® Neuroptimal® si sta rivelando un potente alleato di medici e psicoterapeuti che lo consigliano ai loro pazienti come risorsa coadiuvante le loro terapie