Il counseling ti aiuta a risolvere problemi e a prendere delle decisioni facendo leva soprattutto sulle tue risorse e sui tuoi punti di forza.
Manifestare i propri bisogni e ricevere ascolto, appoggio e incoraggiamento ha un valore positivo universalmente riconosciuto come testimoniano espressioni colloquiali come “togliersi un peso, sfogarsi, svuotare il sacco”. Il sostegno reciproco è sempre stato necessario per la sopravvivenza dell’essere umano; in passato erano la famiglia, i vicini o il parroco coloro i quali si occupavano dell’educazione, del benessere e della salute mentale delle persone
Il counselor, grazie alla sue competenze professionali, attraverso tecniche comunicative ed abilità relazionali, agevola il cliente ad acquisire più consapevolezza e lo accompagna in un percorso creativo per superare il disagio in cui si trova.
Il counseling è rivolto a persone sane che sono alle prese con problemi relazionali, professionali, di coppia, dovuti a una malattia o a varie circostanze della vita.
I colloqui di counseling sono volti allo scopo della ricerca interiore, del problem solving, del decision making e della crescita personale, non si sostituiscono al lavoro di medici e psicoterapeuti poiché non considerano, non trattano e non si pongono come obiettivo la risoluzione di patologie e sintomi di stretta pertinenza medico/sanitaria.